Itinerario perfetto per le Cascate di Iguazu
Le Cascate di Iguazu, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono tra le meraviglie naturali più affascinanti del mondo. Situate tra Argentina e Brasile, offrono un’esperienza indimenticabile per chi ama la natura, le avventure e la fotografia. I tour alle cascate permettono di esplorare entrambi i lati, offrendo una prospettiva unica su questo spettacolo naturale.

Tour al lato argentino: natura e avventura
Il lato argentino delle cascate è ideale per un’esperienza più ravvicinata. I visitatori possono esplorare tre principali circuiti che includono il Circuito Superiore, il Circuito Inferiore e la famosa Garganta del Diablo.
Circuito Superiore: Questo percorso panoramico offre viste spettacolari dall’alto. Lungo 1.800 metri, si cammina sopra il fiume Iguazu, con un affaccio mozzafiato su cascate come Dos Hermanas e Bosetti.
Circuito Inferiore: Una camminata di 1.400 metri che permette di ammirare le cascate dal basso. Qui, le passerelle conducono i visitatori vicino a diverse cascate e vegetazione rigogliosa.
Garganta del Diablo: L’attrazione principale del parco argentino. Raggiungibile tramite l’Eco-Treno della Foresta, la Gola del Diavolo è un’enorme cascata che impressiona per la sua potenza e bellezza.
Questi percorsi sono perfetti per esplorare la fauna locale e scattare foto spettacolari.
Oltre ai sentieri, è possibile fare un giro in motoscafo che porta i visitatori fino alla base delle cascate, un’esperienza che garantisce forti emozioni e una doccia naturale!
Tour al lato brasiliano: vista panoramica
Il lato brasiliano delle Cascate di Iguazu offre una prospettiva completamente diversa. Anche se più breve, questo tour è perfetto per coloro che vogliono godere di viste panoramiche.
Sentiero principale: Il percorso è di circa 1.200 metri e culmina in un punto panoramico vicino alla Garganta del Diablo, offrendo una vista mozzafiato sull’ampiezza delle cascate.
Esperienze aggiuntive: Il lato brasiliano è noto per le sue opportunità fotografiche e per le viste più distanti, perfette per catturare l’intero paesaggio in un solo scatto.
Questo lato è accessibile anche per le famiglie e offre passerelle più ampie e sicure, ideali per chi ha difficoltà motorie. Inoltre, è possibile fare un tour in elicottero per un’esperienza unica e una vista impareggiabile.
Quando visitare le Cascate di Iguazu
Il periodo migliore per visitare le Cascate di Iguazu dipende dalle preferenze personali e dalle condizioni meteo.
Alta stagione: I mesi di dicembre, gennaio e febbraio, durante l’estate, sono ideali per chi vuole vedere le cascate nella loro massima portata d’acqua. Tuttavia, preparatevi ad affrontare un clima caldo e umido.
Stagione secca: Tra maggio e settembre, l’inverno australe porta temperature più miti, meno umidità e una minore quantità di acqua, offrendo una prospettiva diversa delle cascate.
Stagioni intermedie: Aprile, ottobre e novembre sono i mesi migliori per evitare l’affollamento e godere di un clima equilibrato e di un’ottima visibilità.
Tour alle Cascate di Iguazu: avventure spettacolari
Suggerimenti per il viaggio
Organizzare il viaggio alle Cascote di Iguazu è semplice, ma alcuni consigli possono rendere l’esperienza ancora migliore:
Scegliere un tour organizzato: Affidarsi a un’agenzia permette di evitare lunghe code alla frontiera e di risparmiare tempo.
Documenti: Assicurarsi di avere il passaporto e il visto (se richiesto) poiché si attraversa la frontiera tra Argentina e Brasile.
Abbigliamento: Portare un impermeabile o un cambio di vestiti per proteggersi dagli spruzzi d’acqua, specialmente se si prevede un giro in barca.
Fotocamere protette: La pioggia e l’umidità sono frequenti, quindi è consigliabile proteggere le attrezzature fotografiche.
Sostenibilità: Sostenere la fauna e flora locali rispettando le indicazioni del parco e utilizzando i servizi ecologici messi a disposizione, come il Treno della Foresta.
Come arrivare
Le Cascate di Iguazu sono raggiungibili in diversi modi:
In aereo: Gli aeroporti principali sono Foz do Iguaçu (Brasile) e Puerto Iguazu (Argentina), con voli giornalieri dalle principali città del Sud America.
In autobus o taxi: Da Puerto Iguazu, un servizio di autobus collega facilmente il parco. Alternativamente, i taxi offrono un’opzione più rapida, spesso preferita dai turisti che vogliono evitare le attese alla frontiera.
Treno della Foresta: Il lato argentino offre un trasporto ecologico e gratuito che consente ai visitatori di esplorare diverse aree del parco.

Esperienze extra: safari e avventure in barca
Oltre alle passeggiate, i tour alle Cascate di Iguazu propongono avventure emozionanti, tra cui un safari in 4×4 e un emozionante giro in motoscafo.
Safari in 4×4: Conduce i visitatori in un’escursione all’interno della giungla. Durante il percorso, si scoprono le piante e gli animali della foresta pluviale, inclusi coati, scimmie e una grande varietà di uccelli.
Giro in motoscafo: È una delle esperienze più amate dai turisti, poiché permette di avvicinarsi alla base delle cascate. Conosciuto come “il battesimo”, il giro regala momenti di adrenalina pura e vedute straordinarie.
Le Cascate di Iguazu sono una delle destinazioni più spettacolari del Sud America, ideali per chi cerca un’avventura immersiva nella natura. Con percorsi panoramici, tour in barca e safari, questo viaggio promette emozioni indimenticabili. Pianifica la tua visita scegliendo il tour più adatto e preparati a vivere l’esperienza di una vita nelle incantevoli e potenti acque delle Cascate di Iguazu.